Extra
Formula abbonamento
La Buona Notizia
La Buona Notizia
Spazio scuola
Scarica dai link qui sotto i pdf delle guide ai libri di Valerio Bocci.

LE PARABOLE SPIEGATE AI RAGAZZI

Scarica tutta la guida

I DONI DELLO SPIRITO SANTO SPIEGATI AI RAGAZZI

Introduzione
DONI

LE BEATITUDINI SPIEGATE AI RAGAZZI

Introduzione
BEATITUDINI

10 COMANDAMENTI SPIEGATI AI RAGAZZI
10 COMANDAMENTI

GUIDA ALLA LETTURA DELLE MEMORIE DELL'ORATORIO

Scarica tutta la guida
Guida Memorie

GUIDA ALLA LETTURA DI CHE RAGAZZI!

Scarica tutta la guida
Guida Che ragazzi
chiudi_box
01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 11 01 02 03 04 05 06 07 08 01 02 03 04 05 06 07 08 09 10

ALEXIA – COME CRESCERE BENE

Dopo la bella prova a Sanremo, l’artista pubblica una raccolta antologica, “Da grande”, che valorizza in pieno il suo percorso artistico, passato dalla dance al soul. Con immutata popolarità.

È stata una “bambina prodigio”: è salita su un palco a quattro anni, e a sette ha incominciato a studiare pianoforte e canto. Risultato: oltre cinquanta concorsi canori vinti. Per Alessia Aquilani, in arte Alexia, un destino scritto nella musica ma, non per questo, facile e immediato. Solo nel ’95, infatti, arriva la grande occasione con il singolo “Me and you” ed è subito boom internazionale. La sua dance ammantata di pop piace a ogni latitudine e Alexia spopola per il mondo con una serie di album vendutissimi.
Poi, nell’estate del 2001, l’artista cambia direzione. Passa dalla dance al soul e abbandona l’inglese per l’italiano. Partecipa due volte a Sanremo, ottenendo ottimi risultati (secondo e primo posto) e dimostrando in pieno tutto il suo talento. Talento che troviamo riassunto nell’ultimo album, una bella antologia che porta il titolo della canzone presentata a Sanremo quest’anno, “Da grande”.


L’INTERVISTA

D. Titolo migliore, Da grande, non si poteva trovare per una antologia. Fotografa davvero le tappe più importanti della tua crescita artistica?
R. Ripercorre sicuramente i momenti più significativi della mia carriera, con i relativi cambiamenti: dalla dance al pop fino al soul degli ultimi anni. Voltandomi indietro, non posso che essere soddisfatta, anche se ci sono stati episodi in cui ho commesso degli errori o le cose non sono andate come volevo. Sono esperienze che, comunque, servono a crescere come artista e come persona. E questo disco è la base per incominciare nuove avventure musicali.

D. Da grande è anche il brano che hai presentato a Sanremo. La sua struttura sembra condensare le tue caratteristiche musicali. È così?
R. In effetti racchiude un po’ le mie diverse anime. La canzone parte lenta per poi esplodere in un ritmo trascinante, sempre tenendo d’occhio la melodia. Riassume in breve la mia storia artistica, passata e presente.

D. Di solito, a una canzone dalla ritmica dance si associa un testo leggero. Invece, Da grande, racchiude parole significative. Come mai?
R. È autobiografico. Ho voluto sottolineare che nella vita si deve crescere da ogni prospettiva senza per questo mai smettere di sognare. Tutto serve per maturare, anche gli sbagli.

D. Quali errori hai compiuto?
R. Qualche tempo fa , ho passato un periodo di sconforto, in cui avevo perso di vista la serenità. Sono stata travolta dal successo, pensavo solo alla carriera. Non davo più spazio alle persone intorno a me, non conducevo una vita normale o, almeno, in equilibrio con il mio lavoro. Sono andata in crisi. Mi sono fermata e ho cercato di riportare le cose nella giusta prospettiva.

D. In che modo?
R. Ho ricominciato a viaggiare per piacere e non per dovere, ho ripreso a leggere libri e, soprattutto, a uscire dal mio “guscio”, a frequentare le persone amiche. Oggi, per esempio, mi mantengo in forma facendo una corsa nel parco, una volta ero schiava della palestra. Alla fine, ho capito che la musica per me era importante, ma lo era anche la mia esistenza. In poche parole, sono tornata a vivere normalmente, in armonia con il mio lavoro.

D. Sei credente?
R. Sono religiosa. Non nascondo che durante il mio periodo “buio” la fede mi è stata di conforto, ha avuto un ruolo importante nella soluzione dei miei problemi. Mi sono rivolta a Lui con la preghiera e mi ha dato la forza per superare gli ostacoli. Prima di ogni spettacolo, non dimentico mai di farmi il segno della croce.

D. Ti senti più “grande” e matura. Un artista, però, non deve mantenere anche un pizzico di ingenuità?
R. Certo, il mix ideale si ricava proprio tra razionalità e istinto. Il primo serve per progettare e portare avanti quanto scaturito dal secondo, ovvero dall’ispirazione, che ha in sé una componente ingenua, inspiegabile.

D. I tuoi progetti futuri?
R. Un tour estivo in fase di ultimazione per quanto riguarda i preparativi e poi un nuovo album. Molte canzoni sono già pronte, altre ci sto lavorando sopra. Dovrebbe uscire in autunno.

CLAUDIO FACCHETTI

Nilus
Nilus
©AGOSTINO LONGO
Nilus


Gli amici di MondoerreGli Amici di Mondoerre

  

Gli amici di Mondoerre

01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 www.scuola.elledici.org www.igiochidielio.it BimboBell www.oratoriosing.it/ www.associazionemeter.it www.tremendaonline.com www.dimensioni.org www.esemalta.com www.noivicenza.it www.davide.it 01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 01 02 03 04 05 06 07 08 09 10