Cani
Un amico dice all’altro:
«Lo sai, alcuni giorni fa mi hanno regalato un cane poliziotto, ma non abbaia quasi mai».
«Sarà della polizia segreta».
Inganno
«Vorrei quella maglia di pura lana» chiede un signore alla commessa.
«Ecco qui la taglia per lei».
Il cliente osserva il cartellino e lo mostra alla commessa.
«Qui c’è scritto però che è di cotone».
«È un cartellino fasullo, signore, lo mettiamo solo per ingannare le tarme».

Al ristorante
«Cameriere, c’è una mosca morta nella minestra».
«Lo so, signore, è il caldo che le ammazza».
Contagio
«Non so cosa fare – dice Carlo allo psicanalista - . Mia moglie si crede un pianoforte».
«Non si preoccupi… Me la porti qui».
«Scherza? Lo sa quanto costa trasportare un pianoforte?».
Moda
«Certo che i teenager d’oggi s’acconciano in modo davvero strambo – esclama un tizio - . Guardate quella ragazza laggiù se non sembra un maschio».
E il vicino: «E infatti è un maschio: è mio figlio».
«Oh, scusatemi, non sapevo che lei fosse il padre».
«Ma non sono suo padre, sono sua madre!».
Alla stazione
Tre amici arrivano di corsa alla stazione proprio mentre il treno sta per partire. Il corpulento capostazione riesce a spingerne due nei vagoni, ma il terzo rimane sul marciapiede.
«Mi dispiace per lei… I suoi amici ce l’hanno fatta».
«Anche a me dispiace… Se penso che erano venuti solo per accompagnarmi».
Pappagallo viaggiatore
Un signore entra in un negozio che vende animali.
«Vorrei un piccione viaggiatore, il migliore che abbiate. Non bado a spese».
«In questo caso – risponde il negoziante – le consiglio un pappagallo viaggiatore. Costa un po’ di più ma…».
«Un pappagallo viaggiatore? E perché mai?».
«Perché se perde la strada, può sempre chiedere informazioni a qualcuno…».
Longevità
In un piccolo villaggio delle Alpi l’aria è così buona che non muore mai nessuno. Finalmente, dopo tanti anni, gli abitanti vedono passare un funerale.
«Chi è quel poveraccio?» domanda un vecchietto.
«Il medico del villaggio. È morto di fame!».
Regalo
Allo sportello della stazione si presente un tizio che chiede all’impiegato:
«Mi scusi, vorrei un biglietto da 100 euro».
«Ma per quale località?».
«Beh, non ha nessuna importanza. È un regalo!».
Avaro
Un signore molto avaro domanda a un taxista:
«Quanto vuole per portare alla stazione me e la mia valigia?».
«Per lei fa 25 euro, la valigia è gratis».
«Allora porti la valigia, per favore. Io andrò in bus».
Previsioni
Un tale va da un’indovina. Dopo aver guardato nella sfera di cristallo per un paio di minuti, la donna dice:
«Lei è fortunato. Vedo che sposerà una ragazza bella, alta e ricchissima».
«Benissimo. Adesso però mi dica che cosa devo fare della bassotta cicciottella e squattrinata che ho sposato dieci anni fa».
Frasi celebri
«Grazie mille», disse Garibaldi sbarcando a Marsala.
«Lasciatemi perdere» disse Napoleone a Waterloo.
«Vado a fare 4.000 passi» disse il millepiedi alla moglie.
«Deporrò solo in presenza del mio avvocato» disse la gallina al contadino.