Extra
Formula abbonamento
La Buona Notizia
La Buona Notizia
Spazio scuola
Scarica dai link qui sotto i pdf delle guide ai libri di Valerio Bocci.

LE PARABOLE SPIEGATE AI RAGAZZI

Scarica tutta la guida

I DONI DELLO SPIRITO SANTO SPIEGATI AI RAGAZZI

Introduzione
DONI

LE BEATITUDINI SPIEGATE AI RAGAZZI

Introduzione
BEATITUDINI

10 COMANDAMENTI SPIEGATI AI RAGAZZI
10 COMANDAMENTI

GUIDA ALLA LETTURA DELLE MEMORIE DELL'ORATORIO

Scarica tutta la guida
Guida Memorie

GUIDA ALLA LETTURA DI CHE RAGAZZI!

Scarica tutta la guida
Guida Che ragazzi
chiudi_box
01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 11 01 02 03 04 05 06 07 08 01 02 03 04 05 06 07 08 09 10
<div class=Note><a href=index.php?method=section&id=57 class=Note>Inserto</a></div>ALLA SCOPERTA DELLE INTELLIGENZE MULTIPLE

ALLA SCOPERTA DELLE INTELLIGENZE MULTIPLE

Che cosa sono le intelligenze multiple? Come si valuta il quoziente intellettivo? E quanti modi ci sono di essere intelligenti? A queste e ad altre domande risponde l’inserto del mese. E ti aiuta a scoprire la tua intelligenza.
<div class=Note><a href=index.php?method=section&id=57 class=Note>Inserto</a></div>ANIMALI GRANDI VIAGGIATORI

ANIMALI GRANDI VIAGGIATORI

Ogni anno gli animali di tutto il pianeta percorrono migliaia di chilometri. Per mare, terra e cielo. Gli esperti considerano questi spostamenti uno dei più straordinari e, per certi aspetti, ancora misteriosi capitoli della storia naturale. L’inserto ha “seguito” alcune di queste grandi migrazioni.
<div class=Note><a href=index.php?method=section&id=57 class=Note>Inserto</a></div>ESTATE IN ALLEGRIA

ESTATE IN ALLEGRIA

Una raccolta di scoppiettanti giochi da fare in gruppo, da soli, con pochi amici, in coppia e in qualsiasi “situazione” climatica. Per trascorrere in allegria la calda stagione e scacciare gli sbadigli.
<div class=Note><a href=index.php?method=section&id=57 class=Note>Inserto</a></div>ENERGIE SALVAMONDO?

ENERGIE SALVAMONDO?

Una parte dell’umanità se la spassa a un livello di vita superiore alle reali possibilità, divorando le riserve di energia a disposizione. Ed esse non dureranno in eterno. Ecco perché bisogna sfruttare fonti alternative che possono arrivare dall’acqua, dal sole, dal vento. E dal discusso nucleare.
<div class=Note><a href=index.php?method=section&id=57 class=Note>Inserto</a></div>CURIOSITÀ SPAZIALI

CURIOSITÀ SPAZIALI

Tante piccole curiosità per conoscere aspetti e segreti dell’Universo in modo chiaro e semplice. Il cielo, il Sole, la Luna, la Via Lattea e il Tempo sono i “protagonisti” dei capitoli di questo inserto, raccontati dalla firma prestigiosa di Piero Bianucci.
<div class=Note><a href=index.php?method=section&id=57 class=Note>Inserto</a></div>W LA MUSICA!

W LA MUSICA!

Qualcuno ha calcolato almeno diecimila parole, tra vecchie e nuove, che definiscono gli stili presenti nel pianeta della musica moderna. In questa giungla di definizioni, alcuni generi si confermano come dei fari luminosi, punti di riferimento imprescindibili tra le agitate onde musicali. In questo inserto ne abbiamo selezionati alcuni senza i quali non ci sarebbe la musica di oggi. E di domani.
<div class=Note><a href=index.php?method=section&id=57 class=Note>Inserto</a></div>L’INVASIONE DEI VIRUS

L’INVASIONE DEI VIRUS

Il virus della sindrome influenzale aviaria ha allarmato il mondo, ma è solo l’ultimo di una lunga serie che, in passato e nel presente, ha minacciato le persone. Ma come si formano i virus? Cosa sono esattamente? Per quali cause crescono e si trasmettono? Sono tutti così terribili o alcuni sono anche buoni? Si possono fermare? Domande a cui risponde questo inserto.
<div class=Note><a href=index.php?method=section&id=57 class=Note>Inserto</a></div>UN TEMPO DA VIVERE

UN TEMPO DA VIVERE

Orologi, calendari, libri di storia: tutto ci racconta del trascorrere del tempo. Una realtà semplice come guardare il quadrante di uno swatch, ma anche uno dei misteri più affascinanti e complessi dell’universo.
<div class=Note><a href=index.php?method=section&id=57 class=Note>Inserto</a></div>VIDEOGAME: NON SOLO GIOCHI

VIDEOGAME: NON SOLO GIOCHI

Nel supermarket dei videogiochi si servono oggigiorno più di 150 milioni di appassionati. E soltanto in Italia ci sono 5 milioni di giocatori che ogni anno spendono 500 milioni di euro per soddisfare il loro hobby. Un fenomeno di proporzioni gigantesche, che questo inserto analizza in tutti i suoi aspetti: quali pericoli contengono i game, perché piacciono tanto, come mai si sono imposti, in quale modo utilizzarli. Con tante curiosità.
<div class=Note><a href=index.php?method=section&id=57 class=Note>Inserto</a></div>LETTERE DALLA PREADOLESCENZA

LETTERE DALLA PREADOLESCENZA

Molti parlano “ai” ragazzi. Pochi li ascoltano. In questo dossier abbiamo raccolto alcune loro domande per dialogare “con” loro sui piccoli e grandi interrogativi della vita. Con qualche proposta di soluzione in più.
<div class=Note><a href=index.php?method=section&id=57 class=Note>Inserto</a></div>GLI SFRATTATI DELLA TERRA

GLI SFRATTATI DELLA TERRA

Fuggono dalle persecuzioni politiche e razziali, dalle guerre civili, dalla fame. Molti di loro sono sopravvissuti a massacri e torture. La fuga è l’unico modo per sperare di non morire. Ormai li chiamano il “Quarto mondo”. Sono i rifugiati: uomini, donne e soprattutto bambini che non possono più vivere dove sono nati e vanno in cerca di una nuova patria. Chiedono un lavoro e una casa per poter crescere i figli. Spesso trovano soltanto diffidenza.
<div class=Note><a href=index.php?method=section&id=57 class=Note>Inserto</a></div>…E ADESSO, LA PUBBLICITÀ!

…E ADESSO, LA PUBBLICITÀ!

Alla scoperta dei linguaggi usati dai vari mass media per reclamizzare un prodotto. Cosa si nasconde dietro una campagna pubblicitaria, chi la orchestra, quali sono le nuove strategie di marketing.
<div class=Note><a href=index.php?method=section&id=57 class=Note>Inserto</a></div>ESTATE IN FORMA

ESTATE IN FORMA

Dodici allegre pagine di giochi da fare in gruppo o da soli, all’aria aperta o al chiuso, con frizzanti illustrazioni. Per mantenere in forma il corpo, la mente e anche lo… spirito.
<div class=Note><a href=index.php?method=section&id=57 class=Note>Inserto</a></div>IL MIO PORTFOLIO (Seconda puntata)

IL MIO PORTFOLIO (Seconda puntata)

Dopo aver presentato il portfolio scolastico nel numero precedente, in questa puntata vengono esaminate e spiegate le “performance” di alcune materie che deve realizzare lo studente con relative schede di valutazione.
<div class=Note><a href=index.php?method=section&id=57 class=Note>Inserto</a></div>IL MIO PORTFOLIO (Prima puntata)

IL MIO PORTFOLIO (Prima puntata)


Che cos’è, a che serve e com’è fatto il nuovo strumento didattico che accompagnerà il cammino degli studenti nella scuola. Presentato in una veste grafica chiara e frizzante.
<div class=Note><a href=index.php?method=section&id=57 class=Note>Inserto</a></div>MAL DI TERRA

MAL DI TERRA

L’ecatombe provocata dal recente tsunami nel Sud dell’Asia è solo l’ultimo, terribile “acuto” lanciato dalla Terra. Dimostra che il nostro pianeta è un “organismo vivo”. E parla ad “alta voce” attraverso i terremoti, le eruzioni vulcaniche, i maremoti, le inondazioni.
Questo repertorio di fenomeni naturali, in parte provocati dal modo scriteriato con cui gli abitanti trattano la loro “casa”, modifica in continuazione la sua fisionomia.
<div class=Note><a href=index.php?method=section&id=57 class=Note>Inserto</a></div>CI VUOLE CERVELLO

CI VUOLE CERVELLO

Alla scoperta del cervello, il "computer centrale" dell'uomo. Pesa poco meno di un chilo, ma è in grado di elaborare 30 miliardi di informazioni al secondo. Il "viaggio" è diviso in quattro capitoli:

- L'evoluzione del cervello
- Come funziona
- Questione di memoria
- Come conservarlo bene
<div class=Note><a href=index.php?method=section&id=57 class=Note>Inserto</a></div>E’ ORA DI PACE

E’ ORA DI PACE

Le guerre in corso nel mondo sono attualmente 22, senza contare le innumerevoli situazioni di crisi. In cima alla lista delle vittime compaiono immancabilmente i bambini, le donne, gli anziani. Se sopravvivono ai conflitti, difficilmente superano altri problemi come la mancanza di cure, di medicine, di cibo che ogni guerra trascina con se'. L’inserto parte da questa amara considerazione per tracciare il faticoso cammino che la pace ha compiuto fino a oggi. Segue uomini, donne e movimenti che hanno provato a far tacere la voce delle armi con la loro azione. E propone un itinerario personale per “vivere di pace”. Perche' la pace s’impara comportandosi bene tutti i giorni nel nostro quotidiano, con gesti concreti.
<div class=Note><a href=index.php?method=section&id=57 class=Note>Inserto</a></div>IL VIAGGIO DELLA NOTIZIA (Seconda puntata)

IL VIAGGIO DELLA NOTIZIA (Seconda puntata)

Si conclude l'esplorazione del percorso che segue la notizia nei diversi media. I titoli dei capitoli sono:
I fatti e le opinioni
Liscia, gassata o...?
Quotidiani si nasce...
Le notizie via radio
Dalla tivu' al web
<div class=Note><a href=index.php?method=section&id=57 class=Note>Inserto</a></div>IL VIAGGIO NELLA NOTIZIA (prima puntata)

IL VIAGGIO NELLA NOTIZIA (prima puntata)

Che cos'e' la notizia? Come nasce? In quale modo viene utilizzata dai vari mass media? Quante volte viene manipolata? Intraprendiamo un viaggio che e' anche un lungo percorso nel mondo della comunicazione.

Vai a pagina 4Vai a pagina 6
Sei a pagina 5
Nilus
Nilus
©AGOSTINO LONGO
Nilus


Gli amici di MondoerreGli Amici di Mondoerre

  

Gli amici di Mondoerre

01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 www.scuola.elledici.org www.igiochidielio.it BimboBell www.oratoriosing.it/ www.associazionemeter.it www.tremendaonline.com www.dimensioni.org www.esemalta.com www.noivicenza.it www.davide.it 01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 01 02 03 04 05 06 07 08 09 10